...un ambiente più sano favorisce il benessere delle persone...
Mentre negli anni novanta inizia a delinearsi un quadro normativo sempre più restrittivo per quanto riguarda l’impiego di materie prime a base di solvente, contemporaneamente anche il mercato si fa più attento alle tematiche ambientali ed alla ricerca di una migliore qualità di vita.
Il Colorificio San Marco non si fa trovare impreparato e lancia i prodotti per interni SUPERNATURAL, esenti da emissioni di sostanze organiche volatili, da formaldeide e nonilfenoli etossilati. Formulati con materie prime selezionate secondo criteri di ecosostenibilità, i prodotti SUPERNATURAL, essendo completamente inodori, consentono di soggiornare negli ambienti appena verniciati.
Garantiscono inoltre elevate prestazioni, risultati finali di alta qualità e rispondono alle norme regionali in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi, che privilegiano l’utilizzo di materiali e componenti con caratteristiche di ridotto impatto ambientale capaci di garantire traspirabilità, assenza di emissioni nocive, elevata inerzia termica, biodegradabilità.
Le idropitture SUPERNATURAL, essendo ipoallergeniche e non irritanti per la cute*, tutelano la salute dell’applicatore e sono inoltre idonee per impieghi nelle mense, scuole, ospedali e per tutti i locali frequentati da soggetti sensibili, bambini e anziani.
* Dermatologicamente testate. Rapporti di prova rilasciati da I.S.P.E. srl (Institute of Skin and Product Evaluation), Milano
Mentre negli anni novanta inizia a delinearsi un quadro normativo sempre più restrittivo per quanto riguarda l’impiego di materie prime a base di solvente, contemporaneamente anche il mercato si fa più attento alle tematiche ambientali ed alla ricerca di una migliore qualità di vita.
Il Colorificio San Marco non si fa trovare impreparato e lancia i prodotti per interni SUPERNATURAL, esenti da emissioni di sostanze organiche volatili, da formaldeide e nonilfenoli etossilati. Formulati con materie prime selezionate secondo criteri di ecosostenibilità, i prodotti SUPERNATURAL, essendo completamente inodori, consentono di soggiornare negli ambienti appena verniciati.
Garantiscono inoltre elevate prestazioni, risultati finali di alta qualità e rispondono alle norme regionali in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi, che privilegiano l’utilizzo di materiali e componenti con caratteristiche di ridotto impatto ambientale capaci di garantire traspirabilità, assenza di emissioni nocive, elevata inerzia termica, biodegradabilità.
Le idropitture SUPERNATURAL, essendo ipoallergeniche e non irritanti per la cute*, tutelano la salute dell’applicatore e sono inoltre idonee per impieghi nelle mense, scuole, ospedali e per tutti i locali frequentati da soggetti sensibili, bambini e anziani.
* Dermatologicamente testate. Rapporti di prova rilasciati da I.S.P.E. srl (Institute of Skin and Product Evaluation), Milano
Per la protezione e decorazione di superfici murali di locali che prevedono la fabbricazione/manipolazione / stoccaggio e consumo di prodotti alimentari, sia in ambito industriale e sia per alberghi, ristoranti, panifici, all’interno è necessario utilizzare prodotti vernicianti conformi alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 155 del 26 maggio 1997, che attua le direttive 93/43/CEE e 96/3/CEE .
In risposta al D.L. 155 nascono i prodotti MAIUS, formulati sotto la spinta all’innovazione tecnologica dei laboratori di ricerca del Colorificio San Marco.
Gli smalti murali inodore Solvent free, MAIUS OPACO e MAIUS SATINATO realizzano verniciature che soddisfano i requisiti richiesti dalla normativa vigente, che fa riferimento al sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points – Analisi di rischio e punti critici di controllo).
L’idoneità dei prodotti MAIUS è stata testata dai laboratori GFC CHIMICA di Ferrara, secondo la Norma UNI 11021:2002.
La normativa differenzia le caratteristiche dei prodotti a seconda della tipologia di impiego:
In risposta al D.L. 155 nascono i prodotti MAIUS, formulati sotto la spinta all’innovazione tecnologica dei laboratori di ricerca del Colorificio San Marco.
Gli smalti murali inodore Solvent free, MAIUS OPACO e MAIUS SATINATO realizzano verniciature che soddisfano i requisiti richiesti dalla normativa vigente, che fa riferimento al sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points – Analisi di rischio e punti critici di controllo).
L’idoneità dei prodotti MAIUS è stata testata dai laboratori GFC CHIMICA di Ferrara, secondo la Norma UNI 11021:2002.
La normativa differenzia le caratteristiche dei prodotti a seconda della tipologia di impiego:
- Le pareti dei muri devono essere mantenute in buone condizione ed essere facili da pulire e ove necessario da disinfettare. Ciò richiede l’impiego di materiale resistente, non assorbente, lavabile fino ad un’altezza opportuna per le operazioni di pulizia (mediamente l’altezza utile è di circa 2,5 m da terra). Il prodotto che risponde a queste caratteristiche è MAIUS SATINATO.
- Per la verniciatura di soffitti e delle pareti a partire dall’altezza utile, non raggiungibili nelle ordinarie operazioni di pulizia, è necessario che la pittura sia inoltre dotata di potere anti-muffa. Il prodotto che risponde a queste caratteristiche èMAIUS OPACO.
Nessun commento:
Posta un commento